Frutta e continuità

Ogni pretesto è un buon pretesto per ritrovare i "vecchi" compagni della Scuola Primaria che in un certo senso sono "tornati a casa".
L'incontro di mercoledì mattina è stato preceduto per i bambini della scuola primaria e i bimbi dell'ultimo anno di Scuola dell'infanzia da un lavoro di approfondimento sull'argomento "frutta".
Sono stati registrati dagli stessi alunni i dati relativi alle preferenze, sono stati quindi osservati i risultati raccolti cui è seguito un momento di confronto sull'importanza di mangiare frutta (e verdura) e sulle vitamine che "si chiamano con le lettere".
I bambini della scuola primaria hanno raccolto e registrato dati nell'ambito di un intervento alla Scuola secondaria durante il quale hanno lavorato fianco a fianco con i ragazzi più grandi.
Con i bambini della scuola dell'infanzia, invitati a nominare i frutti conosciuti e impararne di nuovi, i "grandi" hanno affiancato i più piccoli in un'attività di rappresentazione grafica del frutto preferito. Entrambi i gruppi di bambini hanno illustrato quindi i diversi cartelloni preparati.
Questo incontro è stato anche l'occasione per fare colazione insieme, i piccoli vicino ai grandi, in un momento di allegria e condivisione.
Sicuramente verranno creati altri momenti per vivere insieme esperienze di arricchimento e scambio all'interno dei quali, per un momento, le differenze di età si azzerano, e tutti i bambini collaborano per un unico obiettivo.